I CONVEGNO DI FILOSOFIADALTAQUOTA
Breno (Bs), Palazzo della Cultura, 12-13 settembre 2013
Limiti e libertà: condizione umana, conoscenza, azione sospese tra due assoluti
Limits and Freedom: Human Condition, Knowledge and Action suspended between two Absolutes
PRESENTAZIONE
Gli incontri di Filosofia d'alta quota hanno l'obiettivo di far confrontare studiosi di ogni ambito della filosofia, nella convinzione che il dialogo tra specialisti di materie differenti possa stimolare la ricerca in direzioni nuove.
Gli incontri prevedono:
• una procedura di selezione aperta;
• un bando diffuso nei maggiori centri universitari italiani ed europei;
• un comitato scientifico in cui trovano posto specialisti di ogni settore della filosofia.
Il tema per il 2013 è
Limiti e libertà: condizione umana, conoscenza, azione sospese tra due assoluti
I partecipanti alla conferenza illustreranno, nell'ambito da loro prescelto, uno studio che riguardi:
• Il ruolo svolto da limiti e libertà all'interno della conoscenza e dell'azione umana.
• La capacità dei vincoli di stimolare il processo conoscitivo e decisionale.
• Il valore produttivo delle costrizioni e il valore negativo delle possibilità.
• La peculiarità della condizione umana sospesa tra necessità e libertà.
Per la valutazione dei contributi, è stato costituito un comitato scientifico formato da: Prof. Luca Fonnesu (Università degli Studi di Pavia), prof. Angelo Lascioli (Università di Verona), dott. Andrea Capra (Università degli Studi di Milano), dott.ssa Francesca Pasquali (Università degli Studi di Milano), dott. Nicola Riva (Università degli Studi di Milano), dott.ssa Beatrice Magni (Università di Milano), dott. Francesco Tava (CTS – Centrum pro Teoretická Studia, Karlova Univerzita, Praga).
Gli interventi accettati per il primo incontro sono stati 11.
Gli autori sono stati contattati al fine di fornire un contributo scritto che verrà pubblicato negli atti del convegno dopo una revisione da parte del Comitato scientifico.
• Informazioni: filosofiadaltaquota@gmail.com
PROGRAMMA
Giovedì, 12 settembre 2013
9:30 – 10:00 Saluti istituzionali e apertura dei lavori (dott. Ivan Faiferri)
1° sessione - modera: dott.ssa Sara Fumagalli
10:00 – 10:30 La libertà come indipendenza dipendente (prof. Franco Sarcinelli)
10:40 – 11:10 Il ritorno di Husserl alla caverna (dott.ssa Sara Pasetto)
11:20 – 11.35 COFFEE BREAK
11: 35 – 12:05 Aggressione al noumeno. Freud e la rivoluzione copernicana di Kant (dott. Ivan Rotella)
12:15 – 13:45 PAUSA PRANZO (Accademia Arte e Vita, via Madonna di Guadalupe 7, Breno)
2° sessione - modera: dott.ssa Elisa Ravasio
13:45 – 14:15 La conoscenza umana: limiti gnoseologici e confini “naturali” in una prospettiva realista (prof.ssa Valeria Aschieri)
14:45 – 15:05 El verdadero ser de la vida. Creatività e necessità dell’esistenza: relazioni tra la Bestimmung di Fichte e il destino di Ortega (dott. Paolo Scotton)
16:00 - 19.00 Passeggiata e visita guidata al Santuario di Minerva in loc. Spinera ed ai resti della città romana di Cividate Camuno (partecipazione libera, costo € 5).
Venerdì, 13 settembre 2013
3° sessione - modera: dott.ssa Ilaria Resto
9:30 – 10:00 I limiti della libertà fenomenologica. Husserl e il problema dell’inizio (dott. Diego D’Angelo)
10:10 – 10:40 Quando il concetto di libertà diventa un limite: la teoria unitaria della libertà (dott.ssa Stefania Lio)
10:50 – 11:05 COFFEE BREAK
11:05 – 11:35 I limiti della sensazione. La discussione sui limiti della conoscenza (dott.ssa Nadia Moro)
11:45 – 12:15 Conflitto morale e intuizione del valore in Nicolai Hartmann (dott. Fabio Mancini)
12:30 – 14:00 PAUSA PRANZO (Accademia Arte e Vita, via Madonna di Guadalupe 7, Breno)
4° sessione - modera: dott. Ivan Faiferri
14:00 – 14:30 Il paradosso dell’animale istituzionale. Natura umana, rivoluzione e linguaggio (dott. Pietro Garofalo)
14:35 – 15:05 Libertà ed educazione: il caso della Philosophy for Children (dott.ssa Serena Piccirillo)
15:15 – 16:30 Discussione e chiusura dei lavori (dott.ssa Sara Fumagalli; dott.ssa Elisa Ravasio; dott.ssa Ilaria Resto).
Al termine di ciascuna relazione, saranno previsti 10 minuti di interventi e domande dirette al relatore.